Compito dello psicoterapeuta è quello di assistere la persona nella ricerca del suo vero sé e poi di aiutarla a trovare il coraggio di essere quel sé.
(R. May)


Chi sono
Sono una psicologa e una psicoterapeuta strategica, mi occupo di consulenza e psicoterapia sia individuale che di coppia e gli interventi sono rivolti ad adulti e ad adolescenti. Utilizzo inoltre il metodo psicoterapico EMDR che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problematiche legate sia ad eventi traumatici che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti. Conduco gruppi che hanno l’obiettivo di promuovere la consapevolezza di sé e la crescita personale femminile (i cerchi delle donne), oppure focalizzati su problemi specifici (gestione della rabbia, gestione del dolore cronico, gestione dell’ansia, sviluppo dell’autostima, sostegno alla genitorialità).
Fuori dal mio studio professionale, di cosa mi occupo?
Da più di 10 anni mi interesso al disagio psichico legato all’essere donna e lo accolgo partendo da elementi importanti quali i ruoli e i condizionamenti sociali, lo sviluppo dell’identità femminile e il corpo.
Attualmente sono Responsabile dell’équipe di consulenza psicologica del Centro Antiviolenza “Mai più Sola” di Sarzana, gestito dall’associazione Vittoria. In questo contesto conduco incontri di consulenza per le donne che si rivolgono al CAV per sostenerle nelle varie fasi del loro percorso di fuoriuscita dalla relazione violenta; realizzo incontri di supervisione per le operatrici del Centro ; svolgo incontri di formazione rivolti alle nuove volontarie del Centro Antiviolenza “Mai più Sola” ; svolgo incontri di prevenzione nelle scuole del territorio.
Sono vicepresidente dell’Associazione SovraPensiero, associazione di psicologhe che condividono lo stesso obiettivo comune: promuovere la cultura della psicologia ed il benessere sociale ed avvicinare le persone al mondo “psy”.
Collaboro con l’Associazione Il Mondo di Isa che si occupa di promuovere attività legate alla psico-corporeità e attività espressive corporee per dare corpo alle emozioni.
Per chi vuole saperne di più
Mi sono laureata nel 2000 in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università “La Sapienza” di Roma e abilitata all’esercizio della professione di Psicologo con iscrizione all’Ordine degli Psicologi del Lazio n°10397; ho poi conseguito il Diploma di specializzazione in Psicoterapie Brevi ad Approccio Strategico, presso l’I.S.P. (Istituto per lo Studio delle Psicoterapie) di Roma. Durante gli anni di formazione mi sono occupata di interventi di prevenzione, riduzione del danno e formazione nell’ambito delle Dipendenze da Sostanze e Tabagismo collaborando sia con enti istituzionali che del privato sociale.
Nel 2005, dopo aver seguito un corso di formazioni per “Operatrici di Centri Antiviolenza” organizzato dall’Associazione Differenza Donna di Roma, inizio a collaborare con l’Associazione SOStegno Donna di Frascati nella progettazione e realizzazione di diversi interventi mirati alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza di genere. Divento così operatrice presso il Centro Provinciale per Donne in Difficoltà e Figli “La Ginestra” finanziato dall’Istituzione Solidea della Provincia di Roma; docente in vari corsi e giornate di formazione rivolti ad operatrici di sportelli e centri antiviolenza , a studenti di psicologia dell’Università La Sapienza, a membri delle forze dell’ordine; coordinatrice del progetto provinciale “Senza Parole”, finalizzato alla prevenzione dei comportamenti aggressivi rivolto alle scuole superiori nel territorio del Comune di Velletri; consulente nello Sportello Psicologico di Ascolto c/o scuole di diversi ordini sul territorio della provincia di Roma; psicologa presso il Centro di Accoglienza “Stella Maris”per donne vittime della tratta di essere umani finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità e i Diritti della Presidenza del Consiglio dei Ministri e successivamente coordinatrice della struttura e del progetto.
Contattami